IO SO che uno Stato sovrano, con sovranità monetaria può emettere moneta fiat. Tale moneta è un “bene” comune. La moneta così creata dallo Stato è emessa come unità di misura della ricchezza reale di una nazione. Pertanto all’aumentare della ricchezza reale di una nazione (risorse naturali e lavoro dei cittadini) occorrerà aumentare la quantità di moneta. Se lo Stato chiede questa moneta ai mercati finanziari si indebita e indebita i suoi cittadini, se invece la crea, fa emissione monetaria: questa si chiama spesa a deficit ed è la ricchezza finanziaria dei cittadini…
…TOLGO IL MIO CONSENSO a qualsiasi governo, associazione, organizzazione, partito o persona che non metta come priorità assoluta la riforma del sistema monetario impedendo in tal modo alla comunità di raggiungere la PIENA OCCUPAZIONE, STABILITÀ DEI PREZZI, PIENA ATTIVITÀ DELLE IMPRESE E PIENA TUTELA DEI DIRITTI DELLE PERSONE, in particolare delle persone più vulnerabili…
“Uno, Nessuno e 10.000” continua domenica 15 maggio alle 15 Circolo Ragno Azzurro, via A. Gramsci Massafiscaglia (Fiscaglia-FE) con Claudio Bertoni e con “una piccola introduzione ed interventi sporadici” di Claudio Pisapia
Studio i fenomeni sociali seguendo quelli economici. Maturità classica e Laurea in Scienze Politiche, collaboro con il Gruppo Economia di Ferrara (GECOFE) nell'organizzazione di eventi, conferenze e nello studio della realtà macroeconomica. Collaboro con chi mi chiede collaborazione. Ho scritto i libri "Pensieri Sparsi" e "L'Altra Faccia della Moneta".
Dal 1 al 10 ottobre 2021 una serie di eventi e due mostre che la Pro Loco e il Comune di Voghiera mi ha dato la possibilità di organizzare, e che ringrazio, nello scenario suggestivo della Delizia Estense di Belriguardo che si trova nel territorio di Voghiera, Strada Provinciale n. 274, a circa 15 km da Ferrara.
Il debito – contributi dai testi antichi. 6° incontro de “il mondo secondo Gecofe” – Conversazione tra Claudio Bertoni, Davide Modena e Claudio Pisapia. Share
“I tre cervelli … e una possibile soluzione” 25maggio 2021 dialogano Claudio Pisapia, Claudio Bertoni, Davide Modena con Antonio Izzi Share
On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.
0 commenti