LA LONTANISSIMA ISLANDA

Pubblicato da Claudio Pisapia il

Ieri sera 17/11/2015 abbiamo avuto una piacevole serata in cui si è parlato della situazione islandese, la crisi del 2008, le conseguenze, la particolare reazione della popolazione che ha portato alla ricerca dei veri responsabili del disastro portandoli poi in tribunale. Certo l’slanda è una piccola realtà, un’isola in mezzo al mare, ma è anche un laboratorio in cui si sta sperimentando qualcosa di diverso. Non sappiamo e non vogliamo essere noi a dirlo quanto l’esperimento in corso sia esportabile ma di sicuro potrebbe essere una fonte di ispirazione, vedere le cose da un’angolazione diversa. Scoprire che in fondo ci sono altre vie da seguire e da sperimentare.

Economisti di pregio come Turner e Werner stanno dando il loro contributo al dibattito e riteniamo utile che le persone, fuori dall’Islanda, approfittino per ampliare le loro conoscenze attraverso quell’esperienza ad oggi ancora in corso.

Di seguito il link al documento prodotto per lanciare il dibattito qui  e una prima traduzione, non perfetta, ma che può essere di aiuto per chi ha difficoltà con l’inglese qui  (prometto appena possibile di rendere disponibile una traduzione migliore).

Vi auguro un buon approfondimento.


Claudio Pisapia

Studio i fenomeni sociali seguendo quelli economici. Maturità classica e Laurea in Scienze Politiche, collaboro con il Gruppo Economia di Ferrara (GECOFE) nell'organizzazione di eventi, conferenze e nello studio della realtà macroeconomica. Collaboro con chi mi chiede collaborazione. Ho scritto i libri "Pensieri Sparsi" e "L'Altra Faccia della Moneta".

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.