LIBERO SCAMBIO? CERTO, MA SOLO DOPO AVER RAGGIUNTO LA CIMA

Pubblicato da Claudio Pisapia il

Leggendo il prof. Ha-Joon Chang, economista dell’Università di Cambridge, mi sono imbattuto in una citazione dell’economista tedesco Friederich List del 1841 tratta dal suo The National System of Political Economy, originale in tedesco, tradotto poi in inglese e ripreso dallo stesso Chang in una sua pubblicazione accademica del 2002.

In aperta critica agli inglesi che da quegli anni cominciavano a imporre il libero scambio dopo aver approfittato del protezionismo per rilanciare le proprie imprese nazionali, li accusava di “dare un calcio alla scala”, ovvero gli contestava che dopo essere saliti in alto volevano impedire alle altre Nazioni di salire la stessa scala. La citazione è questa: “E’ un abile stratagemma, molto diffuso: quando uno ha raggiunto l’apice, dà un calcio alla scala che ha usato per arrivare in cima, così che gli altri non abbiano modo di salire dopo di lui.

Qualsiasi nazione  che […] sia riuscito a portare il suo potere produttivo e la sua rete commerciale marittima a un livello tale per cui nessuna altra nazione sia in grado di competere liberamente, non può far nulla di più saggio che dare un calcio alla scala che l’ha portata all’apice, predicare agli altri i benefici del libero mercato e dichiarare in tono pentito di aver percorso la strada sbagliata e di essere riuscita infine, per la prima volta, a scoprire la verità”.

 


Claudio Pisapia

Studio i fenomeni sociali seguendo quelli economici. Maturità classica e Laurea in Scienze Politiche, collaboro con il Gruppo Economia di Ferrara (GECOFE) nell'organizzazione di eventi, conferenze e nello studio della realtà macroeconomica. Collaboro con chi mi chiede collaborazione. Ho scritto i libri "Pensieri Sparsi" e "L'Altra Faccia della Moneta".

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.