DAI TEMPI DEL PAREGGIO DI BILANCIO ALLA NUOVA FRONTIERA DELLA POLITICA: LA RICERCA DELLA FELICITA’

Pubblicato da Claudio Pisapia il

Il “miglioramento del benessere dei cittadini”, per usare le parole dell’On. Di Maio, è un programma, prima che economico, politico. Un programma che attiene alle intenzioni, alla volontà, all’ideale di società che si vuole costruire. Tutto questo viene prima dell’economia, dei conti, dei parametri europei, dei limiti imposti e persino del tetto del deficit.
Ma come si raggiunge il risultato che ci si è prefissato se non attraverso l’analisi delle risorse a disposizione, quelle che sto impiegando e quelle che potrei impiegare? Poi ci arriviamo, ma intanto consideriamo che alla base di un programma economico che si vuole inquadrare come politica economica ci deve necessariamente essere, appunto, la politica. Ed è questa parolina che viene prima di “economica” che decide come influire sulle nostre vite, ovvero sul salario minimo, sulla previdenza sociale, sulla sicurezza sociale e alimentare, sulle pensioni e sull’assistenza alla nostra anziana mamma ultraottantenne.

CONTINUA SU FERRARAITALIA QUI 


Claudio Pisapia

Studio i fenomeni sociali seguendo quelli economici. Maturità classica e Laurea in Scienze Politiche, collaboro con il Gruppo Economia di Ferrara (GECOFE) nell'organizzazione di eventi, conferenze e nello studio della realtà macroeconomica. Collaboro con chi mi chiede collaborazione. Ho scritto i libri "Pensieri Sparsi" e "L'Altra Faccia della Moneta".

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.