IL LIBRO: L’ALTRA FACCIA DELLA MONETA
Un libro per tutti quelli che in questi dieci anni hanno assistito alla conversazione civile “L’Altra Faccia della Moneta”, per fare il punto della situazione. Per tutti quelli che ne hanno sentito parlare, ma non hanno avuto mai tempo o modo di assistere. Per tutti quelli che vogliono passare dalla paura del debito alla gioia della vita.
L’Altra Faccia della Moneta (AFDM), il debito che non fa più paura parla di tutti noi “prigionieri di una moneta scarsa e di un debito inestinguibile” ma che abbiamo voglia di riscoprire un’economia dell’abbondanza e tornare alla logica. Parla di quelli che non credono di avere un debito dalla nascita ma che considerano ogni nuova vita un’opportunità e una ricchezza, da valorizzare e da difendere.
Parla di noi che vogliamo credere che esista una possibilità per il genere umano, in sintonia con la natura e con i bisogni di ognuno di noi, di quelli che non vogliono un futuro scandito dai ritmi della finanza, della speculazione e dalle altalene dei mercati.
“In economia abbiamo perso la comprensione della politica e del ruolo della moneta. Con essa abbiamo perso la comprensione che il debito pubblico è la nostra ricchezza, con la trasformazione della moneta da mezzo a fine abbiamo reso la spesa dello stato un problema. Ci siamo convinti che questa, la spesa pubblica, sia da restituire a qualcuno. Abbiamo poi imprigionato lo Stato alle regole di bilancio paragonandolo ad una famiglia: “lo stato è come una famiglia”.
E abbiamo permesso che tutte le nostre incomprensioni venissero addirittura codificate nelle costituzioni e nei trattati europei alimentando sempre più l’incomprensione della realtà che però continuiamo ad avere davanti agli occhi.”
per altre informazioni e per dove acquistarlo clicca qui
0 commenti