PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’ALTRA FACCIA DELLA MONETA”

Pubblicato da Claudio Pisapia il

Domenica 21 giugno 2020 alle 18:00 (inizialmente programmato per il 14 è stato spostato al 21 giugno) – Piazza Mons. Crepaldi di Voghiera (FE) – incontro con Claudio Pisapia del Gruppo Economia di Ferrara (Gecofe), autore del libro “L’Altra faccia della Moneta. Il debito che non fa più paura”.


La Pro Loco di Voghiera, con la collaborazione del movimento di opinione Agorà e il patrocinio del Comune di Voghiera, nell’ambito dell’annuale sagra di S. Antonio, ha organizzato per domenica 14 giugno alle 18:00 nella piazza Mons. Crepaldi di Voghiera un incontro di presentazione del libro di Claudio Pisapia “L’Altra faccia della moneta. Il debito che non fa più paura”. Insieme all’autore dialogheranno il giornalista Riccardo Forni e potranno intervenire con domande e riflessioni i cittadini partecipanti. Inoltre è previsto in collegamento internet dagli USA Luca Bandiera, economista della Banca Mondiale.
Il libro, attraverso l’utilizzo della logica e della filosofia il libro ripercorre le tappe per riportare nel giusto alveo di interesse l’economia. La moneta ridiventa uno strumento e al centro dell’interesse delle manovre economiche ritorna l’uomo e i suoi bisogni. Comprendere i meccanismi della macroeconomia permette di uscire dall’incubo del debito pubblico e di riportarlo alla sua dimensione di ricchezza per i cittadini. Lo sviluppo può essere sostenibile e alla portata di tutti, senza bisogno di distruggere il pianeta e continuare ad ampliare le disuguaglianze che invece potrebbero essere eliminate con il semplice uso della logica. Il ritorno all’umanità attraverso la rivalutazione della politica economica come momento decisionale del benessere che si vuole raggiungere. Viene anche affrontato il controverso utilizzo della moneta che oggi è considerata più importante persino dei beni che scambia. Nel libro si racconta come farla ritornare ad essere lo strumento per permettere gli scambi e non solo il mezzo di accumulo e di ricchezza per pochi.In questo momento storico, ancora una volta, c’è bisogno di chiarezza sulle azioni che siamo chiamati a fare e questo libro da una mano a che siano azioni consapevoli per non cadere di nuovo nell’errore di dare deleghe in bianco o continuare sulla strada del “non ci sono altre soluzioni”. Le soluzioni ci sono, basta cambiare il punto di vista, oltre ovviamente alla teoria economica che attualmente è alla base delle distruttive politiche economiche neoliberiste. Il benessere può essere alla portata di tutti e non solo delle élite capaci di muovere i fili utilizzando un distorto modo di concepire la finanza, i mercati o impedendo agli Stati di controllare le banche centrali.


Claudio Pisapia

Studio i fenomeni sociali seguendo quelli economici. Maturità classica e Laurea in Scienze Politiche, collaboro con il Gruppo Economia di Ferrara (GECOFE) nell'organizzazione di eventi, conferenze e nello studio della realtà macroeconomica. Collaboro con chi mi chiede collaborazione. Ho scritto i libri "Pensieri Sparsi" e "L'Altra Faccia della Moneta".

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.