ECONOMIA EPIDEMIA E DENARO. CHI VINCERÀ?

Avviso: post probabilmente non per tutti nr. 2
Ora è chiaro che a noi ci frega proprio la nostra mania di contare, segnare, tratteggiare, pittogrammare fin dai tempi delle tavolette assire. Certo ci frega pure il fatto che nonostante abbiamo la capacità di scrivere esattamente tutto ciò che facciamo, vogliamo fare, vorremmo fare (addirittura) non abbiamo poi però la voglia di rileggere. Del resto succede anche a me, una volta pubblicato un libro o un articolo non mi va di rileggerlo e spesso mi perdo quello che ho scritto dalla memoria.

IL RITORNO DEI CERVELLI DALL’ESTERO?

E se ne accorgono persino coloro che finora hanno apertamente condiviso questa linea o fatto finta di niente come Sassoli (PD) che sommessamente con questa frase da’ ragione a chi per anni ha provato a spiegare che sì, è proprio vero, l’Unione ha avvantaggiato alcuni e distrutto economicamente e socialmente altri.

I CORONA BOND E LA TRISTEZZA CHE CI ASSALE

Ma come si può pensare che l’unico modo per uscire fuori da una crisi del genere sia mettersi nelle mani di uno strozzino? proprio come succederebbe a qualsiasi cittadino o impresa dovesse trovarsi in arretrato con le tasse oppure dovesse scegliere tra chiudere azienda o provare a risalire la china senza il supporto di uno stato che lo aiuti. Insomma l’istituzione europea è come l’euro (moneta senza stato)

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.