ARTICOLI
FRANCIA E ITALIA: UN CONFRONTO DEI DATI PER CAPIRE CHI STA PEGGIO O CHI PUÒ FARE DEFICIT
si ricava che per il periodo 2009 – 2016 l’Italia ha una media positiva del 2,8%, mentre la Francia ha invece una media negativa di circa 1,5%
si ricava che per il periodo 2009 – 2016 l’Italia ha una media positiva del 2,8%, mentre la Francia ha invece una media negativa di circa 1,5%
Reddito di inclusione, di dignità, di solidarietà o di esistenza. Tutte prevedono che lo Stato dia soldi ai cittadini in difficoltà perché, in fondo, è più facile dare soldi che dare lavoro. Ci sono Paesi come l’Italia che hanno da una parte una disoccupazione ufficiale superiore al 10% e dall’altra Leggi tutto…
On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.